Continua la nostra rubrica “Windsurfing Club People”, dedicata a coloro che, lontano dai riflettori, sono le vere colonne portanti del Windsurfing Club Cagliari. Dopo Renato Cittadini, oggi è il turno di un altro protagonista storico del sodalizio: Sandro Strazzera.
L’arte di arrangiarsi e una vita tra le onde
Il soprannome “Ingegner Forrogheri” racconta meglio di mille parole la figura di Sandro Strazzera. Un maestro dell’arte di arrangiarsi con gli strumenti a disposizione, sempre pronto a dare una mano a chiunque avesse bisogno di una riparazione di emergenza o di un supporto tecnico. Se qualcosa al WCC ha smesso di funzionare, c’è un’ottima probabilità che Sandro abbia già trovato una soluzione improvvisata ma efficace per sistemarla.
Di carattere tranquillo e riflessivo, Sandro ha iniziato la sua avventura al club come quasi tutti i soci degli anni ‘80, con il windsurf. Ma con il tempo ha trovato la sua vera passione nell’Hobie Cat, senza però disdegnare qualche uscita sul Tornado.
Un testimone della storia del WCC
Essendo tra i soci più anziani, Sandro conosce ogni dettaglio della storia del club. Nel corso degli anni ha ricoperto più volte il ruolo di dirigente, contribuendo attivamente alla crescita del sodalizio. Ma non è solo un appassionato e un punto di riferimento tecnico: quando si ricorda di esserlo, è anche un ottimo regatante.
Nel suo palmarès, infatti, figura un prestigioso argento agli Europei Master di Hobie Cat, oltre a tante altre partecipazioni a regate locali e internazionali. Ancora oggi, continua a gareggiare nel Criterium Hobie Cat e non si tira indietro di fronte a una trasferta internazionale, dimostrando che la passione per il mare e la vela non ha età.
L’anima del Club
Sandro Strazzera rappresenta alla perfezione lo spirito del Windsurfing Club Cagliari: dedizione, ingegno e passione autentica. La sua presenza costante, il suo aiuto sempre disponibile e il suo amore per il mare lo rendono uno di quei soci che, pur restando spesso lontani dai riflettori, sono l’anima pulsante del club.