Nazionale Multiscafi ad Anzio: bene Vargiu-Lisci, Pedde-De La Ville e Jacopo Nadal Masala

Nazionale Multiscafi ad Anzio: bene Vargiu-Lisci, Pedde-De La Ville e Jacopo Nadal Masala

ANZIO PORTA BENE AI MULTISCAFI DEL WINDSURFING CLUB CAGLIARI: OTTIMI RISULTATI ALL’APERTURA DELLA STAGIONE NAZIONALE

La trasferta laziale di Anzio si conferma ancora una volta un appuntamento positivo per le squadre del Windsurfing Club Cagliari, che hanno inaugurato la stagione agonistica nazionale dei multiscafo con numeri e risultati di rilievo. Il sodalizio cagliaritano si è presentato con ben 14 equipaggi suddivisi nelle classi Nacra 15, Hobie Cat 16 e Dragoon, mettendo in evidenza sia la qualità che la quantità della propria flotta.


DUELLO CAGLIARITANO NEL NACRA 15

Nella classe Nacra 15, la competizione ha vissuto momenti di grande suspense grazie al duello tutto cagliaritano tra Lorenzo Sirena – Alice Dessi e Alessandro Vargiu – Noa Lisci. I due equipaggi si sono presentati all’ultima e decisiva decima prova con lo stesso punteggio, rendendo l’ultima regata decisiva per la classifica finale. La competizione ha visto inizialmente primeggiare Sirena – Dessi (Yacht Club Cagliari), seguiti dalla rimonta di Vargiu – Lisci, fino all’ultima giornata, caratterizzata da un continuo scambio di leadership tra i due equipaggi.

A sfruttare al meglio la battaglia tra i leader è stato un altro team del Windsurfing Club Cagliari: Leonardo Vascellari – Eleonora Bandel, che con due vittorie consecutive nell’ultima giornata ha scalato la classifica fino al quarto posto generale, dimostrando grande solidità nelle fasi decisive.


HOBIE CAT 16: PODIO CON UN PIZZICO DI AMAREZZA

Nella classe Hobie Cat 16, il terzo posto conquistato da Paolo Pedde – Samuele De La Ville è motivo di soddisfazione, ma lascia anche il rimpianto di non aver potuto lottare fino in fondo per la vittoria. Il duo cagliaritano ha regatato con costanza, ma ha dovuto cedere al dominio di Carlo Mustacchi – Gaia Merli, protagonisti di una serie di prove impeccabili che gli hanno garantito la vittoria finale. Al secondo posto, invece, si è classificato l’equipaggio austriaco dei fratelli Kitzmueller, specialisti della classe.

Per il Windsurfing Club Cagliari hanno partecipato anche Tullio Cocco – Luca Ledda, l’esordiente coppia Giulia Piras – Chiara Santoni e Valentina Pretti, in equipaggio con un atleta laziale.


DRAGOON: SORPRESA JACOPO MASALA NADAL

Nella classe Dragoon, la vera sorpresa è stata la prestazione di Jacopo Masala Nadal, in coppia con la laziale Eleonora D’Onofrio. Il giovane atleta cagliaritano, alla sua prima esperienza in una regata nazionale e con meno di un anno di vela alle spalle, ha stupito tutti concludendo al secondo posto assoluto.

Anche gli altri equipaggi del club hanno mostrato buone potenzialità: Riccardo Antinori – Agata Zhang Yue hanno sfiorato il podio, mentre Gemma Casimirri – Ginevra Milia con un pizzico di regolarità in più avrebbero potuto ambire a posizioni più alte.

UNA TRASFERTA DI SUCCESSO

Oltre ai risultati individuali, il Windsurfing Club Cagliari può essere orgoglioso della numerosa partecipazione ad Anzio, con ben 14 equipaggi presenti nelle tre classi. Una dimostrazione della crescita del movimento multiscafo all’interno del club e un segnale positivo per il resto della stagione agonistica.

CLASSIFICHE

I CONVOCATI DEL WINDSURFING CLUB CAGLIARI

Nacra 15

• Alessandro Vargiu – Noa Lisci

• Leonardo Vascellari – Eleonora Bandel

• Giacomo Corpino – Ginevra Bacchetta

• Federico Sollai – Roberto Marras

• Giorgia Casula – Pietro Antinori

• Lorenzo Bacchetta – Chiara Cavagnoli

• Luna Castriotta – Enrico Loi

Hobie Cat 16

• Paolo Pedde – Samuele De La Ville

• Tullio Cocco – Giacomo Ledda

• Giulia Piras – Chiara Santoni

• Valentina Pretti

Dragoon

• Riccardo Antinori – Agata Zhang Yue

• Gemma Casimirri – Ginevra Milia

• Jacopo Nadal – Eleonora D’Onofrio

La stagione è appena iniziata, ma il Windsurfing Club Cagliari ha già dimostrato di essere pronto a lasciare il segno anche quest’anno nel panorama nazionale del multiscafo.