Nacra15 Europeans Super Series: dopo la Practice Race di oggi, domani si inizia

Nacra15 Europeans Super Series: dopo la Practice Race di oggi, domani si inizia

Siamo ufficialmente entrati nella fase operativa della Prima Nazionale Nacra 15 del 2025! Oggi, in una giornata caratterizzata da vento leggerissimo e cielo velato, si è svolta la practice race, una regata di prova fondamentale per testare l’organizzazione e permettere agli atleti di rifinire gli ultimi dettagli della loro preparazione.

Questa regata arriva dopo tre intensi giorni di allenamenti organizzati dalla Federazione Italiana Vela per la squadra nazionale, ai quali si sono uniti anche diversi equipaggi stranieri, rendendo il livello della competizione ancora più alto.

Per la cronaca, i vincitori di oggi sono stati Vincenzo Sebastiani e Marta Fiorenza, anche se la regata non aveva valore ai fini della classifica ufficiale.

Ora tutto è pronto per l’inizio della competizione! Restate con noi per tutti gli aggiornamenti.

Di seguito, il comunicato stampa ufficiale della manifestazione.

30 equipaggi al Windsurfing Club Cagliari per la prima
Regata Nazionale Nacra 15, primo appuntamento delle Sailing Championship WCC

Con la 1° Regata Nazionale Nacra 15, primo appuntamento all’interno del Sailing championship 2025 WCC, valevole anche come European Superseries, 1° tappa del circuito europeo, in programma da venerdì 21 fino a domenica 23 febbraio nelle acque del Poetto di Cagliari, si apre la stagione agonistica 2025 del Windsurfing Club Cagliari. Abbondante la partecipazione, che conta ben 30 imbarcazioni, di cui una decina provenienti da Svizzera e Ungheria. Un numero importante, per questa classe multiscafo di recente formazione, propedeutica alla classe olimpica.

8 gli equipaggi del circolo cagliaritano, allenato da Mattia Gessa, che è arrivato in breve tempo a contare la maggiore flotta tra i circoli nazionali, a conferma dell’ottima salute della squadra e della determinazione dei giovani velisti sardi. Tra gli atleti di casa, attesi in acqua Leonardo Vascellari ed Eleonora Bandel (già campioni sardi e premiati su numerosi podi nazionali), Alessandro Vargiu (attuale campione italiano assoluto e argento negli under 17 ai mondiali 2024 di Barcellona) in coppia con Noa Lisci, Alessandro Dessy e Chiara Cavagnoli, che salgono alla ribalta soprattutto con il vento forte. Novità dunque nell’assortimento degli equipaggi, assieme ai nuovi atleti esordienti.

Per lo Yacht Club Cagliari regaterà il duo Sirena – Dessy, vincitore del mondiale Isaf al Garda la scorsa estate o oro negli under 17 ai mondiali 2024 di Barcellona, e Ghiani – Zonca. Tra le presenze nazionali, si contano equipaggi dal laziale Centro velico 3V, dall’Asd SvagaMente di Pescara, dal Circolo Vela Anzio Tirrenia e dall’Acquafresca Sport Center del Garda.

La partenza della prima prova, preceduta dalla practice race del giovedì, sarà alle ore 14 di venerdì 21. Le previsioni meteo lasciano ben sperare, con venti da sud di diverse intensità che dovrebbero tenere impegnati i regatanti in tutte le giornate. È previsto un numero massimo di 12 prove e non più di 4 al giorno. La manifestazione, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con il sostegno della Regione Sardegna, sarà valida anche con una sola prova disputata. Saranno assegnati premi al 1° Equipaggio Assoluto e ai primi 3 Under 19 e Under 17.