Dopo la squadra degli Hobie Cat, è il momento di presentare la squadra delle tavole a vela, la disciplina su cui è nato il Windsurfing Club Cagliari. È la squadra che ha regalato al club le maggiori soddisfazioni, con un palmarès ricco di vittorie internazionali e un prestigio consolidato nel tempo. Per capire l’importanza di questa realtà, basta ricordare che Marta Maggetti, medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024, è cresciuta proprio in questa squadra.
La Squadra Agonistica 2024
Nel 2024, la squadra agonistica delle tavole a vela conta ben 60 atleti, un numero che testimonia l’impegno e la passione dello staff tecnico nel promuovere questo sport. Negli ultimi anni, il club ha investito molto nelle nuove discipline e nelle classi di regata emergenti, favorendo una crescita costante.
A guidare gli atleti c’è uno staff tecnico d’eccellenza: Diego Uccheddu, Alessandro Melis, Alessandro Boi, Elisa Cerciello, Andrea Melis e Bruno Del Rio, che lavorano ogni giorno per migliorare le prestazioni dei ragazzi, trasmettendo loro non solo la tecnica, ma anche l’amore per il mare e i suoi valori. L’obiettivo? Formare campioni, ma soprattutto futuri uomini e donne di mare.
Categorie e Classi Rappresentate
Il Windsurfing Club Cagliari è presente in tre delle classi più importanti e competitive del windsurf:
• Techno 293: è la classe giovanile per eccellenza, il primo passo verso una carriera nel windsurf agonistico. Con un perfetto equilibrio tra accessibilità e tecnica, rappresenta il trampolino di lancio tra la scuola vela e le competizioni internazionali, attirando centinaia di giovani talenti.
• IQFoil: è la classe olimpica del windsurf, un mix di tecnologia e velocità. Grazie al foil – una pinna che solleva la tavola riducendo l’attrito – gli atleti raggiungono velocità elevate, rendendo le regate più spettacolari e dinamiche.
• Wingfoil: una disciplina emergente che sta conquistando sempre più appassionati. Con una vela gonfiabile tenuta direttamente dall’atleta, il Wingfoil offre grande versatilità e spettacolarità, risultando perfetto per chi cerca nuove sfide in mare.
Giovani Promesse e Nuovi Talenti
Grazie alla solida scuola vela del club, ogni anno arrivano nuovi atleti pronti a mettersi in gioco. Tra le giovani promesse ci sono talenti emergenti nelle categorie Techno 293 e Wingfoil, che hanno già dimostrato grande potenziale nelle competizioni regionali e nazionali.
Alcuni atleti della squadra stanno crescendo rapidamente e potrebbero presto imporsi a livello nazionale e internazionale, soprattutto nelle classi IQFoil e Techno 293, con prestazioni che fanno ben sperare per il futuro.
Risultati 2024: un anno di successi
Il 2024 è stato un anno straordinario per la squadra. Dalla Coppa Primavela ai Campionati Giovanili, fino ai Campionati Europei e Mondiali, il club ha conquistato numerosi titoli, confermandosi ancora una volta la squadra più medagliata d’Italia.
Obiettivi per il 2025
Guardando alla prossima stagione, gli obiettivi principali sono chiari:
• Migliorare la preparazione fisica e tecnica, introducendo nuovi metodi di allenamento specifici per ogni classe.
• Aumentare le ore di allenamento in acqua, per affinare tecnica e resistenza.
• Rafforzare il vivaio giovanile, formando sempre più atleti per le competizioni europee e mondiali.
• Creare un gruppo affiatato, dove l’amicizia fuori dall’acqua si traduca in spirito di squadra e motivazione durante le gare.
Le principali regate del 2025
Il 2025 si preannuncia ricco di eventi di altissimo livello. Tra le competizioni più importanti in calendario ci sono:
• Campionati Mondiali di Techno 293 – Galles
• Campionati Italiani – Crotone e Lago di Garda
• Campionati Europei di IQFoil – Nord Sardegna
• Eventi nazionali e internazionali di Wingfoil – Windsurfing Club Cagliari (24-25 maggio 2025)
• Altre competizioni nazionali e regionali di preparazione
Preparazione degli atleti: un lavoro a 360°
La preparazione degli atleti segue un programma ben strutturato, che comprende:
• Allenamenti in acqua, con focus su tecnica, velocità e strategia di gara.
• Preparazione atletica a terra, con esercizi mirati per migliorare forza, resistenza e agilità.
• Studio del regolamento di regata, per affrontare ogni competizione con la massima consapevolezza.
Grazie a un lavoro costante e alla passione che anima ogni atleta e allenatore, il Windsurfing Club Cagliari continua a scrivere pagine di storia nel mondo del windsurf, formando campioni e trasmettendo i valori autentici di questo sport. Il 2025 sarà un’altra stagione da vivere intensamente